{"id":578,"date":"2024-04-12T20:31:09","date_gmt":"2024-04-12T20:31:09","guid":{"rendered":"https:\/\/mohanji.org\/it\/?p=578"},"modified":"2024-04-12T20:31:09","modified_gmt":"2024-04-12T20:31:09","slug":"un-maestro-senza-paragoni","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/mohanji.org\/it\/hi\/uncategorized\/un-maestro-senza-paragoni\/","title":{"rendered":"Un Maestro senza paragoni"},"content":{"rendered":"

Nessuno sa da dove sia venuto. Tutti sanno che Egli \u00e8 ancora molto vivo e onnipresente. Risponde alle
chiamate della gente. Appare ancora in forma fisica. Concede istantaneamente benefici e benedizioni.
Trasmette messaggi attraverso i sogni e le sue varie bocche. Un vero maestro dei maestri. Le parole non
possono spiegare in modo giustificato il fenomeno chiamato Shirdi Sai Baba. Mi inchino umilmente a
questo avatar. Mi prostro ai Suoi piedi.<\/p>\n\n\n\n

\"\"<\/figure>\n\n\n\n

Un vero Avadhootha – Un vero Avatar
Viveva in una moschea fatiscente in un villaggio chiamato Shirdi nel Maharashtra, attribuiva
costantemente ogni cosa al Signore ripetendo “Allah Maalik” e non se ne appropriava mai. L’intera
propriet\u00e0 di ogni pensiero, parola, azione e miracolo rimaneva sempre ad Allah. Lui non ha mai avuto
nulla a che fare con tutto ci\u00f2. Era un avadhootha – un rinunciante che si \u00e8 sempre rivelato nella sua
onnipresenza ed \u00e8 sempre stato in sintonia con la coscienza universale. Sono nati per benedire il mondo.
Baba trasmetteva esplicitamente la sua universalit\u00e0 mentre esisteva nel suo corpo fisico e ancor pi\u00f9
dopo esserne uscito. Non si \u00e8 mai preoccupato di spiegare da dove venisse e quale fosse la sua missione.
Il suo pedigree era irrilevante per la brillantezza della sua statura. Confuse molte persone con il suo
aspetto ordinario, da fachiro senza pretese, ma con una presenza extra-ordinaria. La sua missione
principale sembrava essere quella di unire gli ind\u00f9 e i musulmani in guerra, mentre la politica britannica
era quella di dividere e governare. In questo senso, egli univa ci\u00f2 che gli inglesi stavano separando.
Lavor\u00f2 in modo sottile, ma sicuro. Come ogni grande maestro in anticipo sui tempi, anche lui fu
frainteso dalla societ\u00e0 di allora. Molti lo consideravano pazzo. Molti pensavano che fosse falso. Molti si
opponevano al fatto che raccogliesse dakshina (offerta o donazione per esprimere gratitudine al guru o
al Signore, in senso micro). Il fatto \u00e8 che ci\u00f2 che raccoglieva ogni giorno veniva distribuito lo stesso
giorno. Non risparmi\u00f2 mai nulla. Non accumul\u00f2 mai ricchezze. Per lo pi\u00f9 prendeva dai ricchi e distribuiva
ai poveri. Prendeva denaro e rimuoveva i karma dei cercatori. Alla fine, tutto ci\u00f2 che rimase nelle Sue
tasche fu il denaro sufficiente per seppellire il Suo corpo. Conserv\u00f2 sempre e solo quel risparmio. Non
risparmi\u00f2 nient’altro. Proprio come ogni vero maestro, Egli non aveva necessit\u00e0 proprie.<\/p>\n\n\n\n

\"\"<\/figure>\n\n\n\n

Baba vive in tutti gli esseri. Nutrendo un animale, nutriamo Baba.
Baba non deve essere compreso intellettualmente n\u00e9 adorato meccanicamente. Baba deve essere
percepito. Baba opera in modo sottile attraverso molti corpi o assume qualsiasi forma a suo piacimento.
Fa muovere lo spettacolo nel modo pi\u00f9 inaspettato e tiene i suoi devoti sulle spine. Il suo scopo \u00e8
distruggere le aspettative e aumentare la fede. A molti, nel momento pi\u00f9 inaspettato, Baba \u00e8 apparso<\/p>\n\n\n\n

come un mendicante, un monaco errante, un fachiro, un cane, un gatto, un piccione, un corvo o persino
un serpente. Nessuno pu\u00f2 dire in quale forma apparir\u00e0 e quando. Baba vuole che rispettiamo tutta la
creazione. Non dobbiamo nemmeno uccidere. Dobbiamo essere compassionevoli con tutti gli esseri.
Dovremmo condividere il nostro cibo con gli altri esseri. Le benedizioni avvengono attraverso vari corpi.
Non dobbiamo mai sottovalutare nessuna creazione di Dio. Baba ci insegna sempre l’amore e la
compassione. Egli vive e opera attraverso molte creature, in modo che noi siamo sempre benevoli per
amore Suo. La vita non pu\u00f2 essere data per scontata.
Significato della Dakshina (offerta\/donazione per esprimere gratitudine)<\/p>\n\n\n\n

\"\"<\/figure>\n\n\n\n

Come gi\u00e0 detto, Shirdi Sai Baba era solito raccogliere donazioni e distribuirle ai bisognosi nello stesso
giorno. Non conservava mai denaro, tranne quello necessario per il suo funerale. Pagava anche pi\u00f9 del
dovuto per tutti i servizi che gli venivano resi. Non ha mai contrattato. Chi cercava di imbrogliarlo,
incontrava grandi difficolt\u00e0 nella vita futura. Lo stesso vale per tutti i maestri spirituali. Tutti coloro che
hanno ferito, imbrogliato o danneggiato i maestri spirituali, hanno sofferto molti problemi nel corso
della vita. Hanno accumulato un karma enorme a causa di tali azioni. I maestri non erano turbati da
nessuna azione sbagliata e non si vendicavano contro nessuno.<\/p>\n\n\n\n

Con la sua azione, Baba ci ha insegnato che l’accumulo di qualsiasi cosa \u00e8 negativo, compreso il karma. Il
denaro diventa vivo quando viene scambiato. Il denaro stagnante non serve a nessuno. Questa era una
lezione importante che voleva che imparassimo. Quando si accumula, \u00e8 un peso e quando si libera, ci
libera. Quando cerchiamo di accumulare, ci allontaniamo da Dio perch\u00e9 la tendenza all’accumulo \u00e8 il
risultato della nostra insicurezza. Un uomo con una fede salda non \u00e8 mai insicuro. Quando la nostra fede
aumenta, l’accumulo diminuisce. Ci libera. La liberazione \u00e8 il segno della vicinanza a Dio. Allo stesso
modo, una persona con lo sguardo costantemente rivolto al futuro \u00e8 incline a una tremenda insicurezza.
Astrologi e cartomanti domineranno la sua vita. Perdonate la leggera deviazione. Quindi, dovremmo
tenere il denaro sufficiente per i nostri scopi e usare il resto per il bene degli altri, compreso l’ambiente,
gli animali e gli uccelli. In questo modo ci manteniamo leggeri e liberi. Sono certo che avrete letto nel
Sai Satcharitra di un uomo ricco che era venuto per ottenere la moksha e che, pur avendo un sacco di
soldi in tasca, non era disposto a condividerne una frazione con Baba. Baba allora lo mise alla prova
fingendo di avere un urgente bisogno di denaro. Come pu\u00f2 questo legame con il denaro aiutare la
moksha o la liberazione? Guardiamoci dentro: la maggior parte di noi \u00e8 della stessa natura. Non ci
preoccupiamo degli altri. Il nostro benessere \u00e8 l’unica cosa importante per noi. Alcuni non si
preoccupano nemmeno della propria famiglia. Anche questo non \u00e8 il punto, ma dobbiamo essere
consapevoli.<\/p>\n\n\n\n

\"\"<\/figure>\n\n\n\n

A livello fisico, tutte le calorie accumulate devono essere bruciate, altrimenti si rischia l’obesit\u00e0 e le
malattie. Anche ci\u00f2 che mangiamo deve essere espulso il giorno stesso, altrimenti si verifica la
stitichezza e le tossine vengono rilasciate nel nostro sistema, che a sua volta potrebbe bloccarsi. L’acqua
che beviamo esce dal nostro corpo sotto forma di sudore o di urina, senza troppi ritardi. Ma se ristagna?
A livello fisico, quindi, accumuliamo e rilasciamo continuamente. Dobbiamo farlo, altrimenti moriremo.<\/p>\n\n\n\n

Il corpo non permette la salute e l’accumulo insieme. O buona salute o accumulo. L’accumulo interno di
cibo diventa grasso. Il peso \u00e8 un problema per molti. Ci viene costantemente detto di stare attenti al
nostro peso. Tuttavia, anche se nessuno ce lo ricorda, diventiamo sentinelle della nostra ricchezza,
abbiamo paura di spendere e di subire furti. Allo stesso modo in cui desideriamo il denaro, desideriamo
il cibo. Mangiamo emotivamente. Accumuliamo emotivamente. Solo quando l’intelletto prende il
sopravvento, diventiamo moderati. Ma quando permettiamo all’intelletto di funzionare? Quindi, proprio
come Baba raccoglieva la Dakshina e la distribuiva nello stesso giorno, noi dobbiamo mangiare solo ci\u00f2
che ci serve e bruciarlo nello stesso giorno. Abitudini alimentari non emotive e un consumo limitato
garantiranno e manterranno una buona salute.<\/p>\n\n\n\n

Allo stesso modo, sul piano emotivo, accumuliamo molta spazzatura emotiva mentre viviamo varie
situazioni durante le ore di veglia. L’emozione pi\u00f9 il pensiero, la parola o l’azione creano il karma. Per
questo motivo, dobbiamo cestinare tutte le emozioni che accumuliamo ogni giorno, il giorno stesso.
Come si fa? Ripensando agli incidenti e perdonando, meditando, cantando mantra o partecipando a
bhajan o pooja. Per questo motivo, tradizionalmente si chiedeva alle persone di svegliarsi nel momento
pi\u00f9 delicato della giornata – Brahma Muhoortha – tra le 3 e le 6 del mattino – e di fare yoga, cantare
mantra e meditare. Questo rafforzer\u00e0 la loro mente, la rafforzer\u00e0 e la render\u00e0 inespugnabile per le
emozioni che possono facilmente penetrare e stabilirsi all’interno. In questo modo, ogni giorno non si
accumulano molti rifiuti emotivi. Quindi, prima di andare a letto, \u00e8 sufficiente perdonare e dimenticare e
consegnare tutti i pensieri, le parole e le azioni ai piedi del Signore. In questo modo ci purificheremo
emotivamente. \u00c8 come un bagno o una pulizia interna. Poich\u00e9 nella vita di tutti i giorni lasciamo che le
emozioni si scatenino in modo del tutto inconsapevole e creiamo rifiuti emotivi vivendo un’esistenza
emotiva, la loro eliminazione \u00e8 altrettanto importante. Se questa pulizia non viene fatta regolarmente,
proprio come se puzzassimo se non facessimo il bagno due volte al giorno, la nostra mente si
contaminer\u00e0 con la sporcizia emotiva. Questo aumenta il nostro karma e invita alle catastrofi. Inoltre,
garantisce la confusione nella nostra vita. \u00c8 quindi importante cestinare ogni giorno tutte le emozioni e
purificarsi internamente.
Sul piano intellettuale, ogni giorno accumuliamo conoscenza. Ma deve anche essere convertita
immediatamente in azioni mirate e benevole. La conoscenza \u00e8 una pasta cruda finch\u00e9 non viene cotta e
resa utilizzabile. Quindi, la conoscenza intellettuale, se rimane come una ricchezza inutilizzata, diventa
un peso. Questo fardello pu\u00f2 anche essere chiamato EGO. L’ego, oltre un limite ragionevole, \u00e8 inutile e
pericoloso. Ci allontana da Dio. La fede e l’abbandono ci avvicinano a Dio, mentre l’ego ci separa da Dio.
Quindi, un uomo che \u00e8 orgoglioso del suo intelletto e della sua conoscenza \u00e8 come un prigioniero che \u00e8
orgoglioso della sua cella”. Queste sono parole di P. Anthony D’Mello. Pertanto, qualsiasi materia
intellettuale accumuliamo ogni giorno, deve essere elaborata e resa utile per gli altri nello stesso giorno.
Altrimenti, ci contamina e ci isola. Questo comporta ripetute nascite e morti, finch\u00e9 l’ego non si rompe e
si annulla come una noce di cocco ai piedi del Signore, attraverso le varie avversit\u00e0 della vita. L’ego \u00e8 il
guscio della noce di cocco. Solo una volta rotto possiamo gustare il dolce nocciolo e l’acqua nutriente
della divinit\u00e0. Cos\u00ec, Baba ci mostra come dobbiamo prenderci cura anche del nostro intelletto. Baba \u00e8 un
maestro supremo e i suoi modi di insegnare sono unici e inimitabili.<\/p>\n\n\n\n

La realt\u00e0 rimane ben oltre i sensi. Un Maestro va sentito, non solo guardato.
La grazia non \u00e8 facile. Richiede un abbandono perfetto. Una volta che la Grazia fluisce, la vita diventa
molto facile. Abbiamo sentito molte conferenze in cui si parla di consapevolezza. Che cos’\u00e8 la
consapevolezza? Come si diventa consapevoli? \u00c8 facile. Guardate i bambini. I bambini piccoli. Iniziano la
loro vita attraverso le sensazioni. Sentono la terra, sentono la madre, il padre, un fiore, un pettine, una
spazzola; sentono il caldo, il freddo, i vestiti, il letto, eccetera eccetera. Quando crescono e i loro sensi
cominciano a coordinarsi con la mente, iniziano a formare concetti. A quel punto, si distaccano dal
sentire e dal sapere. Dobbiamo prima di tutto tornare a sentire. Diventare un bambino. Sentite tutto.
Sentite il cibo, sentite le relazioni, sentite il tempo, sentite il sole, sentite i fiori, gli uccelli, gli animali o il
loro comportamento. Quando iniziamo a sentire, la nostra mente \u00e8 nel presente – perch\u00e9 per sentire \u00e8
necessaria la mente cosciente. Quando ci si stabilisce nel sentire, le emozioni sono sotto controllo.
Inizierete ad accettare la realt\u00e0 cos\u00ec com’\u00e8, senza opporre resistenza. La resistenza genera emozioni. Le
emozioni generano il karma. Quindi, quando ci spostiamo nel modo di sentire, passiamo al modo di
esistenza non karmico, che \u00e8 piuttosto liberatorio. Quando siamo ben radicati nel modo di sentire,
saremo “alimentati dalla meraviglia”, come un bambino. E questo aiuta la consapevolezza. Il sentimento
porter\u00e0 alla consapevolezza. Espande la nostra coscienza a quel livello in cui sentiamo piuttosto che
dipendere dai sensi per sapere. La dipendenza dai sensi \u00e8 piuttosto limitante. La consapevolezza ci rende
illimitati. Vi prego di comprendere che coloro che parlano di consapevolezza a volte sono consapevoli
solo del loro portafoglio. Quindi, comprendete che questo \u00e8 un percorso di auto-aiuto. Nessun altro pu\u00f2
aumentare o ridurre il vostro livello di consapevolezza. I benefici del “sentire” sono molteplici. Per
sentimento non intendo emozioni. Se sentite e diventate emotivi, non \u00e8 una liberazione. Questo
sentimento \u00e8 quello legato alla meraviglia. \u00c8 cos\u00ec che il bambino percepisce il mondo. Quando le
emozioni traboccano di sentimenti, capite che la mente sta vivendo una giornata campale. Vi sta
trascinando con s\u00e9. Quindi, usate l’aspetto di meraviglia che \u00e8 in voi e sentite tutto. Anche la felicit\u00e0 o il
dolore. Non affogate in entrambi. Se opererete costantemente in modalit\u00e0 sentimento, anche la
negativit\u00e0 non rimarr\u00e0 nella vostra mente. Spero di aver chiarito abbastanza. In caso contrario, chiedete
pure. Cercher\u00f2 di spiegare in modo diverso. Questo \u00e8 un estratto di una delle mie comunioni con Baba.<\/p>\n\n\n\n

\"\"<\/figure>\n\n\n\n

C’\u00e8 molto altro da dire su Sai. Non basterebbe una vita intera. Racconter\u00f2 le mie esperienze in seguito.
Se avete con voi un Sai Satcharitra, vi prego di leggerlo ogni giorno, almeno un capitolo al giorno, e di
consegnare i vostri pensieri, parole e azioni ai Suoi piedi. Se non ne avete una copia, compratene una e
iniziate a leggerla. Che Sai vi benedica con una profonda pace, prosperit\u00e0 e forza per rendere il vostro
mondo un posto migliore. Sai ti benedica.<\/p>\n\n\n\n

Le mie esperienze Sai seguiranno<\/p>\n\n\n\n

Aum Sai Ram
M
Guardate dentro di voi per vedere BABA<\/p>","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Nessuno sa da dove sia venuto. Tutti sanno che Egli \u00e8 ancora molto vivo e onnipresente. Risponde allechiamate della gente. Appare ancora in forma fisica. Concede istantaneamente benefici e benedizioni.Trasmette messaggi attraverso i sogni e le sue varie bocche. Un vero maestro dei maestri. Le parole nonpossono spiegare in modo giustificato il fenomeno chiamato Shirdi […]<\/p>","protected":false},"author":117145,"featured_media":0,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_acf_changed":false,"site-sidebar-layout":"default","site-content-layout":"","ast-site-content-layout":"default","site-content-style":"default","site-sidebar-style":"default","ast-global-header-display":"","ast-banner-title-visibility":"","ast-main-header-display":"","ast-hfb-above-header-display":"","ast-hfb-below-header-display":"","ast-hfb-mobile-header-display":"","site-post-title":"","ast-breadcrumbs-content":"","ast-featured-img":"","footer-sml-layout":"","theme-transparent-header-meta":"","adv-header-id-meta":"","stick-header-meta":"","header-above-stick-meta":"","header-main-stick-meta":"","header-below-stick-meta":"","astra-migrate-meta-layouts":"set","ast-page-background-enabled":"default","ast-page-background-meta":{"desktop":{"background-color":"var(--ast-global-color-4)","background-image":"","background-repeat":"repeat","background-position":"center center","background-size":"auto","background-attachment":"scroll","background-type":"","background-media":"","overlay-type":"","overlay-color":"","overlay-opacity":"","overlay-gradient":""},"tablet":{"background-color":"","background-image":"","background-repeat":"repeat","background-position":"center center","background-size":"auto","background-attachment":"scroll","background-type":"","background-media":"","overlay-type":"","overlay-color":"","overlay-opacity":"","overlay-gradient":""},"mobile":{"background-color":"","background-image":"","background-repeat":"repeat","background-position":"center center","background-size":"auto","background-attachment":"scroll","background-type":"","background-media":"","overlay-type":"","overlay-color":"","overlay-opacity":"","overlay-gradient":""}},"ast-content-background-meta":{"desktop":{"background-color":"var(--ast-global-color-5)","background-image":"","background-repeat":"repeat","background-position":"center center","background-size":"auto","background-attachment":"scroll","background-type":"","background-media":"","overlay-type":"","overlay-color":"","overlay-opacity":"","overlay-gradient":""},"tablet":{"background-color":"var(--ast-global-color-5)","background-image":"","background-repeat":"repeat","background-position":"center center","background-size":"auto","background-attachment":"scroll","background-type":"","background-media":"","overlay-type":"","overlay-color":"","overlay-opacity":"","overlay-gradient":""},"mobile":{"background-color":"var(--ast-global-color-5)","background-image":"","background-repeat":"repeat","background-position":"center center","background-size":"auto","background-attachment":"scroll","background-type":"","background-media":"","overlay-type":"","overlay-color":"","overlay-opacity":"","overlay-gradient":""}},"footnotes":""},"categories":[1],"tags":[],"class_list":["post-578","post","type-post","status-publish","format-standard","hentry","category-uncategorized"],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/mohanji.org\/it\/hi\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/578","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/mohanji.org\/it\/hi\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/mohanji.org\/it\/hi\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/mohanji.org\/it\/hi\/wp-json\/wp\/v2\/users\/117145"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/mohanji.org\/it\/hi\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=578"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/mohanji.org\/it\/hi\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/578\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":584,"href":"https:\/\/mohanji.org\/it\/hi\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/578\/revisions\/584"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/mohanji.org\/it\/hi\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=578"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/mohanji.org\/it\/hi\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=578"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/mohanji.org\/it\/hi\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=578"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}